La sua professionista privata guida verrà a accompagnarti dal tuo hotel in veicolo con aria condizionata per iniziare il giro delGrande Museo Egizio
Grande Museo Egizio
Il Museo delle Antichità Egizie Visita il Grande Museo Egizio, lo visiterai con altre persone ed è una fase di prova con accesso limitato.
Vedrai questi siti (come dichiarato esattamente dalla direzione GEM)
-Obelisco sospeso
-Statua di Ramses II
-10 Statue di Senusret I
-Grande scalinata
-Re e regina tolemaici
-Colonna della Vittoria
-Insegne Reali
-Grande Atrio e negozio di articoli da regalo
-Viale Commerciale
-Gallerie principali
L’obelisco sospeso
L’obelisco sospeso è uno straordinario esempio di ingegneria egizia antica ed è uno dei reperti più interessanti esposti al Grand Egyptian Museum. Dopo un terremoto, l’obelisco cadde ma sorprendentemente remane sospeso su un lato, motivo per cui è chiamato “Obelisco sospeso” in Grande Museo Egizio.
In origine era destinato al complesso del tempio di Karnak, ma in seguito fu spostato ad Alessandria, dove fu installato nella piazza centrale della città .
Statua di Ramses II
La gigantesca statua di Ramses II, conosciuta come “Ramses il Grande”, svetta imponente sui visitatori, mostrando il potere del faraone più famoso dell’antico Egitto. Scolpita da un unico blocco di granito rosa, lo raffigura seduto sul suo trono, a rappresentare la sua autorità divina in Grande Museo Egizio.
Le dieci statue di Senusret I
Nel Grande Museo Egizio .Scopri la magnificenza del Medio Regno con le dieci grandi statue di Senusret I, uno dei suoi faraoni più potenti.
Ogni statua lo mostra in pose e abiti diversi, evidenziando il suo stato divino e il ruolo di protettore dell’Egitto.
Statue del re e della regina tolomaici
Davanti ai tuoi occhi si ergono le colossali statue di un re e di una regina tolomaici, recentemente recuperate dalle profondità del Mar Mediterraneo. Queste figure monumentali, realizzate in squisito granito rosa, offrono uno sguardo accattivante sullo splendore dell’antico Egitto durante il periodo ellenistico.
Colonna della Vittoria
Colonna della Vittoria, che sono colossali opere d’arte egizia antica. Questa colonna fu costruita per commemorare le vittorie militari e sono adornata con incisioni e altre decorazioni accattivanti.
Regalia reali
Le mostre di Regali reali espongono gioielli reali, corone e altri accessori reali indossati dagli antichi re e regine egizi. rimarrai colpito dalla maestria artigianale impiegata per creare questi adorabili articoli.
Grand Atrium e negozio di souvenir
Puoi divertirti a visitare il Grand Atrium e il negozio di souvenir. Questo straordinario spazio a più piani è una moderna meraviglia architettonica che onora l’antica civiltà egizia.
la grande scalinata
Grande Museo Egizio ,Le sue pareti sono ricoperte da bellissimi affreschi e geroglifici che raffigurano scene di vita antica, mitologia e storia. Ogni gradino ti fa sentire come se stessi entrando nel mondo dei faraoni e degli dei.
La grande scalinata è più di un semplice sentiero; è una porta verso il passato. In cima, avrai una splendida vista sulle gallerie del museo e sul famoso skyline del Cairo.
12 gallerie principali
Questa è un’occasione unica per i visitatori di fare un viaggio nel tempo. Le 12 gallerie principali del museo espongono oltre 15.000 manufatti di diverse dinastie e periodi, che coprono tutta la storia dell’antico Egitto. Queste gallerie offrono uno sguardo allo sviluppo della società egiziana, della cultura, della religione e delle eredità reali, dalla preistoria all’era greco-romana.
Le gallerie sono divise in quattro sezioni principali:
• Dalla preistoria al secondo periodo intermedio: quest’epoca vide l’ascesa della regalità divina e la costruzione di piramidi, con una forte attenzione all’aldilà . • Dal Medio Regno al Secondo Periodo Intermedio: il potere centrale fu restaurato e le pratiche funerarie divennero più inclusive, estendendosi alla gente comune.
• Nuovo Regno: noto come l’età dell’oro dell’Egitto, questo periodo fu caratterizzato da espansione, ricchezza e grandi templi sotto leader come Ramesse II, con profonda devozione a divinità come Amon-Ra.
• Dal Terzo Periodo Intermedio al Periodo Greco-Romano: anche con il dominio straniero, le tradizioni egiziane si mescolarono alla cultura greco-romana, mantenendo le credenze fondamentali negli dei e nell’aldilà .